Comprare la casa trendy costa caro

Primato per la zona di Brera-Montenapoleone a Milano
Pubblicato il 23 October 2019
Volete comprare un'abitazione, magari con un mutuo prima casa? E magari in una zona un po' trendy? Bene, sappiate che i prezzi sono a portata di pochi portafogli. Soprattutto a Milano, che traina il mercato residenziale italiano: non a caso, le abitazioni col prezzo al metro quadro più alto sono quelle del capoluogo lombardo. Se, infatti, i prezzi in città sono aumentati del 7,6%, in zone come Brera-Montenapoleone si arriva a uno stellare +25,6%, secondo i dati del marketplace di Idealista.it. Per comprare casa in questa zona, in pratica, ci vogliono addirittura 11.148 euro al metro quadro.
Secondo gradino del podio tra le zone più care d'Italia spetta a Roma. La Capitale va in due direzioni: mentre fa registrare un -3% di media nei prezzi in città, nel quadrante Popolo-Navona-Quirinale i costi salgono del 3,2%: acquistare casa in questa zona, considerata cuore pulsante del centro storico, ci vogliono 7.985 euro al metro quadro.
Terza città del lusso è Venezia, poi Napoli e Firenze. Nella città della laguna, precisamente a San Marco, servono, di media, 6.328 euro al metro quadro per comprare una casa. Stesso prezzo, ossia 6.328 euro al metro quadro, anche a Posillipo, cioè a Napoli, mentre a Firenze, in Santa Croce, si spendono 5.214 euro al metro quadro.
Palermo e Bari le più vantaggiose. Guardando ai prezzi delle principali città italiane, i più vantaggiosi in zona top si trovano a Palermo, dove nel quartiere Libertà, il più caro del capoluogo siciliano, si può comprare a 1.867 euro al metro quadro e a Bari dove, a San Girolamo, si paga poco più di 2.000 euro al metro quadro.
Segno meno solo per Genova e Palermo. Per quanto concerne le variazioni percentuali su base annua, i balzi in avanti più significativi sono quelli di Milano a Brera-Montenapoleone (+25,6%) e di Firenze Santa Croce (+14,8%). Sale forte anche San Marco a Venezia (+6,5%) e il centro storico di Torino (+6,2%). Segno meno, invece, per due città: Genova, dove a Quinto-Nervi, considerata la zona più cara con 3.172 euro al metro quadro, i prezzi scendono del 4,7% e Palermo, in calo del 2,6% di media.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti