Comprare casa: la Liguria è una delle location più gettonate

Grandi aspettative da Genova e Imperia
Pubblicato il 15 October 2019
Che questo sia un periodo particolarmente favorevole per richiedere un mutuo casa è ormai noto: i tassi attuali si posizionano ai minimi storici, grazie anche alla nuova manovra della Bce che ha deciso di rilanciare il quantitative easing. Tali circostanze hanno portato una bella ventata di vivacità nel mercato immobiliare residenziale del nostro paese, dove sono stati registrati numeri interessanti sotto il profilo delle compravendite, a testimonianza di una ritrovata fiducia delle famiglie che si sentono nuovamente pronte a portare a termine progetti consistenti da un punto di vista economico, come ad esempio l’acquisto di una casa.
Quali sono le regioni che si sono caratterizzate per incrementi maggiori sotto il profilo delle transazioni immobiliari? A rendere una fotografia aggiornata di questo settore ci ha pensato di recente Scenari Immobiliari che ha presentato solamente qualche giorno fa un interessante Rapporto sul mercato immobiliare con un focus sulla Liguria.
La Liguria ha evidenziato un andamento interessante, posizionandosi nella top ten delle regioni dove si è registrato un maggior numero delle compravendite, che nei fatti ha visto una crescita del +7% tra il 2017 e il 2018. Una dinamica che secondo gli esperti è destinata a proseguire a buon ritmo anche per questo 2019 per raggiungere e superare le 25.000 transazioni nel 2020, colmando così il gap esistente rispetto ai livelli pre-crisi. Buone notizie nella ragione anche per ciò che riguarda i prezzi: dopo il calo che, più o meno costantemente, ha interessato l’area a partire dal 2016, secondo le stime l’anno attuale dovrebbe chiudersi con un +0,5%.
Entrando maggiormente nel dettaglio, ci si attende le performance migliori da Genova dove, nel corso del 2018, l’offerta di metri quadri ha raggiunto i 965.000. Incoraggianti anche i dati per ciò che riguarda i prezzi, con le zone più gettonate che vedono un incremento di questi rispetto al 2018 del +6,5%. Molto positivo anche l’andamento di Imperia che, con i suoi 65.000 mq sul mercato, ha visto una crescita su base annua del 10,2%, accompagnata da un incremento delle transazioni dell’11,4%.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti