Come sta andando il mercato immobiliare secondo la Bce

Sempre più difficile ottenere un mutuo
Pubblicato il 22 November 2022
Adesso la conferma è arrivata anche dalla Banca centrale europea: “I criteri per la concessione dei prestiti alle imprese e alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono divenuti notevolmente più restrittivi nel terzo trimestre del 2022”. Lo spiega la Bce nel suo bollettino di novembre, frutto delle indagini compiute nel mese precedente. In breve: sta diventando più difficile ottenere un mutuo.
Instabilità e rigore: mutui più difficili
Il motivo? “I principali fattori all’origine dell’inasprimento dei criteri di concessione del credito a imprese e famiglie sono stati i rischi al ribasso connessi alla crescita economica e alla minore tolleranza al rischio da parte delle banche”.
In altre parole: gli istituti sono molto più cauti, perché temono che la crisi economica possa rendere più complicato il pagamento delle rate. Si tratta, peraltro, di un orientamento tutt'altro che passeggero: nel quarto trimestre del 2022, infatti, le banche “si attendono che l’inasprimento dei criteri di concessione del credito a imprese e famiglie per l’acquisto di abitazioni prosegua”.
Tassi alti e incertezza: calano le richieste
C'è, in parallelo, un altro problema. Se da una parte è sempre più difficile ottenere un prestito, dall'altro si registra un calo della domanda di mutui. Cioè, tradotto: le famiglie ci rinunciano. Come mai? “Principalmente – spiega la Banca centrale europea – per l’aumento generale dei tassi di interesse e per il peggioramento del clima di fiducia dei consumatori”.
Dall'inizio dell'anno ad agosto, infatti, il tasso composito sui prestiti bancari alle famiglie per l’acquisto di abitazioni è aumentato di 95 punti basi, raggiungendo il 2,26%. Anche in questo caso, la tendenza dovrebbe essere confermata nei mesi a venire. Anche nell'ultima parte dell'anno, infatti, “le banche si attendono un ulteriore forte calo della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni”.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
- Mutui casa: negli Usa le domande precipitano nel mese... 24 August 2023
- Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli... 22 August 2023
Commenti