Che prezzi aspettarsi dalle case di lusso nel 2020

Parigi subisce il rincaro maggiore
Pubblicato il 28 February 2020
Prezzi in rialzo a Parigi, Berlino e Miami. Calano Vancouver e New York. Con il “Prime Global Forecast Report 2020” la società di consulenza Knight Frank ha condiviso le sue previsioni sull’andamento dei mercati immobiliari di lusso nel mondo. L’obiettivo dello studio è individuare le tendenze chiave del settore, tenendo conto degli ultimi indicatori economici, dell’offerta, della domanda e dei trend di vendita, anche facendo ricorso ad un mutuo prima casa. Ma anche dell’impatto di eventi di rilievo globale come la Brexit, i cambiamenti climatici, le proteste a Hong Kong e le tensioni commerciali tra Cina e Usa.
Tra le città prese in considerazione, spicca la capitale francese. Secondo le stime, sarà interessata dalla crescita maggiore a livello globale dei prezzi delle case di lusso. Le Olimpiadi estive del 2024 e il progetto “Grand Paris” spingeranno a un rialzo attorno al 7%. Seguono in Europa Berlino (+5%) e Ginevra, dove gli investimenti sui trasporti e i tassi bassi dei mutui dovrebbero determinare un aumento del 4%. A Madrid, l’interesse nel mattone di lusso da parte di acquirenti stranieri porterà una crescita del 3% circa e anche a Londra, dopo gli iniziali timori legati alle incerte conseguenze della Brexit, si prevede un lieve rialzo.
Guardando al panorama mondiale, la crescita interesserà soprattutto Miami (con un +5% stimato), anche grazie alla recente riforma fiscale che ha abbassato l’aliquota federale sulle plusvalenze realizzate nelle operazioni di compravendita immobiliare. Seguono Sydney (+4), Melbourne e Singapore (+3%) e infine Los Angeles, dove però il rialzo previsto del 2% interesserà soprattutto le case di valore inferiore ai 2 milioni di dollari, mentre per le fasce più alte si prevede un mercato più in chiaroscuro. In discesa invece Vancouver (-5%), New York (-3%), Dubai (-2%) e Mumbai (-1%). A Hong Kong secondo il report i disordini politici e le proteste renderanno il mercato più statico, ma non necessariamente in perdita.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
- Superbonus, preoccupa lo stop alla cessione del credito 22 February 2023
Commenti