Case di lusso: nel 2022 saranno ancora più care

Stime in rialzo anche per Milano
Pubblicato il 3 February 2022
Nonostante la pandemia abbia in un primo tempo contribuito a frenare la ripresa del mercato immobiliare, gli esperti iniziano a vedere non solo segnali positivi, ma anche la smentita di un fenomeno che si riteneva ineluttabile: la fuga dalle città.
Non solo non c’è stata, ma vi sono persino settori che stanno riprendendo a crescere a ritmi inaspettati, come quello delle case di lusso. Secondo lo studio “Savills World Cities Prime Residential Index”, il 2022 sarà positivo per questo segmento della domanda.
Nonostante la minaccia di un aumento dei tassi di interesse, che potrebbe rallentare la ripresa del settore immobiliare dato l’impatto sui mutui prima casa, nelle grandi città a livello mondiale i valori di mercato sono destinati a salire anche per effetto del rientro nei luoghi di lavoro e di studio e dalla voglia di tornare a viaggiare.
La tendenza su scala globale
In tutto il mondo le compravendite nei mercati residenziali di fascia alta sono tornati ad essere molto più vivaci per effetto della progressiva uscita dalla pandemia e la ripresa delle attività in presenza.
Delle 30 città esaminati da Savills, sono ben 28 quelle che registreranno aumenti dei prezzi nel corso dell’anno con un incremento medio del 3,2%. Le due eccezioni negative sono Hong Kong, penalizzata dalle incertezze dovute al pugno di ferro cinese, e Parigi, dove i prezzi si stabilizzeranno dopo il calo dell’1,6% registrato nel 2021.
Secondo gli analisti di Savills, l’impatto della pandemia non è stato tuttavia uniforme. Alcune città come Miami, Dubai e Lisbona hanno tratto beneficio dalla flessibilità del lavoro da remoto, dal cambiamento delle abitudini di vita e dalla richiesta di maggiore spazio. Quest’anno invece la crescita dei valori, anche di quelli degli affitti, nelle maggiori città sarà determinata dal ritorno in ufficio, dalla ripresa dell’istruzione e dei viaggi.
Anche Milano tra le top 15
All’interno della classifica delle 15 città che a livello mondiale hanno vissuto un incremento maggiore dei valori, stilata da Savills, ci sono sei città europee: Berlino al secondo posto, spinta dall'economia in crescita, dalla forte domanda internazionale e dalla scarsa offerta; Londra al sesto, Amsterdam in undicesima posizione, Ginevra in dodicesima, Milano in tredicesima e Madrid al 15esimo posto.
La previsione per Milano, che ha registrato un aumento delle valutazioni del 2,8% nel corso del 2021, è di una netta accelerazione che farà aumentare i prezzi tra il 4% e il 5,9% quest’anno.
Mosca si trova al terzo posto nella classifica mondiale, con aumento dei prezzi stimato tra l’8 e il 9,9%, dopo il +15% registrato nel 2021 e dovuto a un ritorno di fiamma da parte della domanda interna.
Nel contesto globale spiccano le città statunitensi che continueranno la corsa iniziata nel 2021. Lo scorso anno i valori degli immobili di pregio sono aumentati del 21% a Miami e del 20% a Los Angeles. La città della Florida, caratterizzata da non solo da un clima mite, ma anche da un livelli di imposizioni fiscali ritenuti convenienti, resta prima in classifica con un incremento del 10% previsto per il 2022, mentre Los Angeles rallenterà con incrementi stimati tra il 4 e il 5,9 per cento.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti