Casa, la mappa delle ricerche in Italia

Ecco l'analisi del portale Idealista
Pubblicato il 11 April 2022
Quali sono le tipologie di case più richieste? Il portale Idealista ha cercato la risposta da un punto di osservazione singolare: il numero di contatti (tramite e-mail e condivisioni) ricevuti da ciascun annuncio. I contatti mostrano la domanda abitativa degli utenti, mentre il numero di annunci misura l’offerta di abitazioni disponibili sul portale. Ne è venuta fuori una mappa immobiliare del Paese.
Città e province
In Italia, nel quarto trimestre 2021 il numero di contatti per annuncio di case in vendita è stato di 1, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (che si era fermato a 0,5).
Il maggior numero di contatti per annuncio si concentra nelle province di Trieste (2,2) e Cagliari (2). Si tratta di delle sole due province oltre quota 2, mentre la maggior parte delle zone oscilla tra tra 1 e 0,3. Quanto ai soli capoluoghi di provincia, le città con il maggior numero di contatti per annuncio sono Bologna (3,3) e Cagliari (3,1). Buone anche le performance di Milano (2,7), Bolzano (2,3) e Trieste (2,2). Le città con i valori più bassi sono invece Vibo Valentia, Enna e Sondrio (appena 0,3 contatti per annuncio).
Tipologie e numero di locali
Sempre osservando il rapporto tra annuncio e contatti, la tipologia abitativa più richiesta è l’attico (1,2), seguita dal duplex (1,1), da loft e appartamenti (1), e da case singole (0,9 contatti).
Quanto al numero di locali, il taglio più richiesto è il monolocale (1,3 contatti per annuncio), seguito da trilocale (1,2) e quadrilocale. Il bilocale totalizza un contatto per annuncio in media, mentre le abitazioni più grandi, quelle con almeno 5 locali, sono le meno richieste (0,8).
Metrature e prezzi
Analizzando le metrature delle abitazioni, la superficie più domandata è quella inferiore ai 40 mq, che totalizza in media 1,2 contatti per annuncio. Seguono le case con una superficie tra i 76 e i 90 mq (1,1). Mentre la superficie meno richiesta è quella più ampia, che supera i 240 mq (0,5 contatti per annuncio).
Che sia con la sottoscrizione di un mutuo o meno, le case con più contatti per annuncio sono quelle che rientrano nella fascia di prezzo tra 150.000 e 180.000 euro (1,2), seguite da quelle nell’intervallo 180.000 e 210.000 euro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti