Barometro Crif sul mese di ottobre 2015

Pubblicato il 25 November 2015
Un ottobre 2015 buono quello appena trascorso per le richieste di mutuo casa da parte delle famiglie e dei privati italiani che hanno raggiunto un +42,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ecco quanto messo in luce dall’ultimo Barometro Crif che si occupa ciclicamente di analizzare l’andamento delle richieste di credito da parte degli italiani avvalendosi dei dati di oltre 77 milioni di posizioni creditizie.
Entrando maggiormente nel dettaglio del report, le richieste di mutuo prima casa per i primi 10 mesi dell’anno hanno raggiunto un eloquente +56,7% rispetto al medesimo arco di tempo del 2014; andamento meno favorevole è stato però registrato dalle richieste di prestiti personali che hanno subito una riduzione del -7,2%, controbilanciata però dai prestiti finalizzati cresciuti del +17,8%.
Condizioni favorevoli quindi per tutti coloro che desiderano ottenere un mutuo per realizzare il sogno di acquistare un’abitazione di proprietà. Questo report inoltre mette in luce anche un dato interessante per ciò che riguarda l’importo dei mutui prima casa richiesti. Nei primi 10 mesi dell’anno l’importo medio richiesto dagli italiani risulta pari a 122.293 euro, in calo dell'1,5% rispetto allo stesso periodo del 2014 quando le somme si aggiravano attorno ai 124.169 euro. Questo ultimo Barometro mette anche in evidenza come, in questo lasso di tempo, la durata del piano di ammortamento preferenziale da parte dei richiedenti (con il 24,2%) è quella compresa tra i 15 ed i 20 anni, seguita a ruota da quella compresa tra i 25 ed i 30 anni con una percentuale del 21,3% del totale.
Secondo Crif questa tendenza a richiedere importi sempre minori, da rimborsare in periodi medio-lunghi, sarebbe da ricondurre ad una sorta di cambiamento dei comportamenti di investimento degli italiani: le famiglie, infatti, tendono a richiedere finanziamenti per il minimo indispensabile, in modo tale che questo investimento non incida troppo duramente sul bilancio familiare.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: che cosa e dove si può acquistare con 200mila... 30 March 2023
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- In calo le compravendite ma italiani sempre fedeli al... 24 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
Commenti