Barometro Crif positivo sulle richieste di mutuo e sulle surroghe

Pubblicato il 16 ottobre 2015
Boom di richieste di mutuo nei primi nove mesi del 2015 che segnano un eloquente +58,6% rispetto allo stesso arco di tempo del 2014. Un forte incremento delle domande di mutuo casa da parte delle famiglie e dei privati italiani si è registrato anche per ciò che riguarda l’appena passato mese di settembre che ha visto una crescita totale del +54%.
Ecco quanto emerso dall’ultimo interessante Barometro Crif - importante strumento di ricerca che si occupa ciclicamente di indagare l’andamento delle richieste di credito da parte delle famiglie - che ha contribuito a mettere in luce un ritrovato clima di crescente fiducia e le condizioni di mercato maggiormente favorevoli, almeno nella prima parte di questo anno in corso. Ecco quindi le ragioni che sono alla base di questa crescita sostenuta e che vedono gli italiani più concreti e vogliosi di realizzare il desiderio di acquistare una prima casa riportando, in parallelo, l’intero comparto a livelli molto vicini rispetto a quelli pre-crisi anche se c’è comunque da dire che il gap, seppur ridotto, permane.
Complice di queste circostanze positive che hanno caratterizzato nettamente questi ultimi mesi è senza dubbio il crescente ricorso dei mutuari a soluzioni di surroga che, nel corso della prima metà del 2015, ha totalizzato un 22,7% delle richieste totali, contro l’8,6% dello stesso periodo del 2014 ed il 7,1% del 2013.
Cala l’importo medio dei finanziamenti richiesti. Nei primi nove mesi del 2015 questo si è attestato attorno ai 122.562 euro contro i 124.199 euro del 2014 ed i 138.873 euro del 2008. Si conferma la preferenza da parte delle famiglie per piani di ammortamento più lunghi, privilegiando (nel 24,1% dei casi) le soluzioni di rimborso che variano tra i 15 ed i 20 anni seguite, subito dopo, da durate comprese tra i 25 ed i 30 anni (con 21,5% delle preferenze).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più... 11 agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 9 agosto 2022
- I giovani sono il driver del mercato immobiliare... 5 agosto 2022
- La mappa dei quartieri più cari d'Italia 3 agosto 2022
- Seconda casa: quando i risparmi non bastano si ricorre... 2 agosto 2022
- Le destinazioni migliori per i nomadi digitali 29 luglio 2022
- Compratori a caccia di aste giudiziarie 27 luglio 2022
- In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più... 21 luglio 2022
- Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare... 19 luglio 2022
- Aumentano i prezzi delle case in Italia 15 luglio 2022
- Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772... 14 luglio 2022
Commenti