Mutui in Italia, nel 2010 erogazioni in crescita

Pubblicato il 3 May 2011
Il 2010 è stato un anno molto positivo per il mercato dei mutui italiano: i finanziamenti forniti alle famiglie del Belpaese hanno raggiunto la somma di 56.914 milioni di euro, con un incremento dell’11,49% rispetto all’anno prima. Lo rivela l’Ufficio Studi di Tecnocasa.
Nel terzo trimestre dell’anno appena trascorso il trend si è invertito: nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si è registrato un calo su base tendenziale del 2,34% che, nonostante tutto, non ha intaccato affatto i dati complessivi di un anno davvero d’oro. Eppure, questo finale in sordina fa da spia a un 2011 che si annuncia tutt’altro che esaltante per il segmento, considerando il calo del 4% del 1° trimestre di quest’anno rispetto a dodici mesi prima.
Il trend di crescita costante sembra essersi fermato, e il recente aumento dei tassi di un quarto di punto da parte della Banca Centrale europea non è senz’altro una buona notizia, soprattutto in prospettiva. Tuttavia, ci sono segnali che lasciano presagire difficoltà superabili: al 31 dicembre 2010, in base ai dati Tecnocasa il ricorso alla surroga o alla sostituzione è diminuito del 10%. Dato destinato a non invertirsi per ora, nonostante le stime di crescita delle rate per chi ha optato per il tasso variabile.
Inoltre, nel 2010 le erogazioni sono cresciute in tutte e 20 le regioni italiane, con dati record per Lazio (+22,77%), Basilicata (+20,78%) e Piemonte (+19,42%). Dati destinati ovviamente a sgonfiarsi e tendere verso il basso, ma non a tornare ai livelli di agonia di due anni fa. Anche nelle regioni dove gli incrementi sono stati più modesti come TrentinoAlto Adige (+2,92%), Lombardia (+5,21%) ed Emilia Romagna (+5,50%). Dunque anche se la fase di dinamismo del mercato si attenuerà, il settore in base alle stime può tenere. Con una nota dolente: se nel 2010 la domanda è cresciuta dell’1% rispetto a un anno prima, quest’anno le richieste di erogazione faranno inesorabilmente registrare il segno meno.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti