Mutui più facili, si torna a comprare casa

Pubblicato il 18 September 2013
Una nuova spinta al mercato immobiliare arriverà nei prossimi mesi grazie alle misure previste dal decreto Imu che, tra gli altri provvedimenti, prevede l'agevolazione dei mutui con il ricorso alla cassa depositi e prestiti.
Per i prossimi due anni sarà rifinanziato il Fondo di solidarietà dei mutui per l'acquisto della prima casa con 40 milioni di euro (20 milioni all'anno, sia nel 2014 sia nel 2015). Il Fondo permette di sospendere il pagamento delle rate in caso di perdita del posto di lavoro, grave infortunio o morte di chi ha richiesto il mutuo: nei primi tre mesi di attivazione del Fondo oltre tremila famiglie hanno sospeso per 18 mesi il pagamento del mutuo per un valore di 356,3 milioni di euro, secondo i dati resi noti dall’Abi. Una forma di tranquillità che può incentivare l'acquisto della casa.
Secondo l'Ance, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili, poi, con i nuovi provvedimenti contenuti nel cosiddetto decreto Imu, nei prossimi mesi il giro d'affari del mercato immobiliare residenziale potrà aumentare di circa 8 miliardi, con compravendite per 44mila alloggi in più rispetto ai 444mila del 2012. Anche gli investimenti in nuove costruzioni secondo l'Ance aumenteranno, con cantieri aperti per 1,3 miliardi in più (la stima per il 2013 è di 23 miliardi di euro) e una ricaduta complessiva sull'economia di oltre quattro miliardi. La Cassa depositi e prestiti, infatti, darà alle banche liquidità per erogare nuovi mutui sugli immobili residenziali, rendendo più facile l’accesso ai prestiti per le famiglie che vogliono comprare casa o ristrutturare un immobile per avere una maggiore efficienza energetica. Davanti a queste ottimistiche previsioni, resta ancora un interrogativo aperto: a quanto ammonterà la liquidità che la Cdp darà agli istituti di credito? Su questo ancora non ci sono dettagli perché il decreto non quantifica l’ammontare del plafond che verrà definito solo dagli accordi attuativi tra il Governo e la Cassa depositi e prestiti.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti