Mondo mutui
In primo piano

1 mutuo su 3 da banche estere
13 August 2012 In Italia le banche straniere sono meno esposte sul debito pubblico nostrano anche se hanno aumentato la loro presenza nell'economia reale. A dirlo sono i numeri 2011, secondo cui gli impieghi delle banche estere in Italia sono cresciuti del 3%, contro un +0,7% delle banche italiane...

Fondo solidarietà: nuove regole
3 August 2012 - Con l'entrata in vigore della riforma Fornero, non sono più riconosciuti come elementi sufficienti per il ricorso al Fondo di solidarietà riservato ai mutuatari né il pagamento documentato di spese mediche o assistenza domiciliare nè la ristrutturazione funzionale dell'immobile soggetto a mutuo.

Case troppo care in liguria
26 July 2012 - La Liguria è la regione dove compre casa costa di più. I prezzi medi, spinti anche dal settore delle seconde case, sono infinitamente più alti della media nazionale, ma così non è per i redditi e allora l'invenduto aumenta, anche per la difficoltà di avere un mutuo per l'acquisto dell'immobile

Mutuo famiglie monoreddito
23 July 2012 - Da quando il credit crunch ha fatto la sua comparsa nelle nostre vite la selezione dei finanziamenti ha mietuto vittime ogni giorno. Quello che forse non tutti sanno o hanno capito è che a rimetterci di più nel caso dei mutui sono le famiglie monoreddito...

Tracolla il settore mutui: -47%
18 July 2012 - L’Osservatorio sul credito al dettaglio di Assofin ha fatto suonare i suoi campanelli di allarme: nell’ultimo trimestre il numero di contratti stipulati è calato del 47%. Mai il settore creditizio ha registrato un tracollo simile nell’ambito dei finanziamenti per l’acquisto di un’abitazio

Mutui sospesi causa terremoto
17 July 2012 - Bollette, cartelle esattoriali e ora anche rate del mutuo. Chi ha subito danni dal terremoto abbattutosi sull'Emilia a maggio potrà, finalmente, tirare un sospiro di sollievo. Tutti quei pagamenti sono sospesi, forse fino alla fine dell'anno. Vale per il residenziale, ma anche per l'industria.

L’Euribor preoccupa le banche
10 July 2012 - Se si sottoscrivono meno contratti di mutuo non è perché la domanda non esiste più: il fabbisogno di abitazioni in Italia supera le 582 mila unità. Ma intanto le erogazioni sono scese di 21 punti percentuali...

Mutui anche per i precari
5 July 2012 - Unicredit lancia sul mercato due prodotti molto interessanti: il primo si rivolge a tutti i lavoratori precari che vogliono comprare casa tramite un mutuo; il secondo mira a rendere effettivamente uno strumento utile la surroga del mutuo; anche ora che i tassi sembrerebbero sconsigliare un cambio.

Mutui, novità in arrivo dall'UE
2 July 2012 - Il segmento dei mutui, a livello europeo, rischia di tracollare. Il Parlamento europeo sta, pertanto, formulando nuovi provvedimenti per “puntellare” l’intero comparto e cercare di eliminare le grandi discrepanze che sussistono tra un Paese e l’altro...

Surroga: cliente VS banca
20 June 2012 - A Trento, grazie all’intervento dell’Arbitro bancario e finanziario, il cliente di una banca è stato risarcito con 5.000 euro a causa di un ritardo subito nella portabilità del mutuo. Tramite il provvedimento dell’Abf la banca è stata obbligata a rimborsare il 3% del capitale surrogato al c
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.