Mondo mutui
In primo piano

Mutui e lavoro autonomo
19 February 2013 le richieste di mutui da liberi professionisti non arrivano neanche al 20% del totale, come rileva “Osservatorio Finanziario”. Resta il fatto però che pur con i soldi sul conto, questi lavoratori spesso fanno difficoltà ad accedere a un mutuo...

Case in affitto o in proprietà?
14 February 2013 - L'aumento dei costi è stato rilevato da Federconsumatori considerando come parametri, per una casa in proprietà, il condominio, la rata del mutuo, spese di riscaldamento, il telefono, il gas e la luce, l'Imu, spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, bolletta dell'acqua e Tares...

Moratoria sospensione mutui
13 February 2013 - La vecchia scadenza era prevista per il 31 gennaio, mentre con la quinta proroga sarà il 31 marzo il termine ultimo stabilito dall’Abi per richiedere l’agevolazione sopra citata nell’ambito di eventi o circostanze che si potranno essere verificate entro e non oltre il 28 di febbraio...

Interessi sulle rate bloccate?
8 February 2013 - Non tutti gli istituti però sono in “fallo” secondo l’associazione. "Ci sono delle banche hanno deciso di bloccare i mutui mantenendo gli interessi pattuiti nel contratto originale, prolungando semplicemente il pagamento per un periodo uguale a quello della sospensione senza oneri suppletivi"

Primo: scegliere bene la banca
6 February 2013 - Se si guardano le curve dei tassi, l’Euribor, al quale si legano i tassi variabili, dovrebbe sul breve termine portare una maggiore convenienza: la Banca Centrale europea infatti non dovrebbe alzare il costo del denaro nel primo trimestre dell’anno...

Calano le richieste di mutuo
31 January 2013 - In Italia le Banche continuano ad avere un atteggiamento molto prudente e difficilmente concedono crediti vicini alle richieste di chi ha intenzione di acquistare una casa. I dati diffusi da Abi e molti altri operatori fotografano con precisione le difficoltà attuali del settore.

Il progetto lavoro di Unicredit
30 January 2013 - Molti giovani sono costretti a rimandare il progetto di acquistare la loro prima casa per via di una evidente difficoltà ad ottenere il muto dalle banche. Per venire loro incontro Unicredit ha lanciato in questi giorni il mutuo Progetto lavoro, accessibile anche a chi ancora non ha un lavoro fisso.

Aiuti dalle Regioni
24 January 2013 - Le più attive sono Lombardia, Veneto e Basilicata. Il Veneto ha stanziato 57 milioni per coprire il contributo di 25.000 euro emesso in favore degli acquirenti degli oltre 2.200 alloggi costruiti dalle imprese e cooperative della zona...

In stallo il Fondo d'aiuto mutui
17 January 2013 - Ogni giorno aumentano le famiglie che faticano a saldare la rata dei mutui a fine mese. Anche perché i benefici del Fondo non sono pochi. Il Fondo offre la sospensione del pagamento delle rate del mutuo fino a un massimo di 18 mesi nel corso del contratto...

Mutuo: ai giovani lo paga papà
15 January 2013 - Attingono al portafoglio dei genitori il 62%, seguiti dal 61% dei turchi, dal 51% dei rumeni, dal 50% dei cechi. I tedeschisono virtuosi e solo il 34% dei giovani si rivolge ai genitori. Fanno ancor meglio austriaci, francesi e portoghesi (32%)...
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.