Mondo mutui
In primo piano

Aiuti dei Comuni
20 March 2013 Sono sempre più numerose le persone che perdono il lavoro e i Comuni corrono ai ripari aiutandole a pagare il mutuo. In alcune città sono state attivate iniziative per permettere alle famiglie di poter far fronte alle rate. Ultima in ordine di tempo Pistoia,che ha stanziato 50mila euro...

Resiste il Fondo di garanzia
15 March 2013 - Buone notizie per le giovani coppie e per coloro che hanno sottoscritto contratti di lavoro atipici cioè in sostanza per i lavoratori precari. Queste due categorie, strattonate brutalmente dalla crisi, hanno ancora la possibilità di chiedere un mutuo agevolato s vogliono acquistare la prima casa..

Sospese fino a fine giugno
8 March 2013 - Abi ha aperto anche un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori per valutare nuove iniziative per incentivare la ripresa economica della zona e sta promuovendo presso la Regione e il Governo interventi legislativi mirati per istituire un fondo di solidarietà a tutela dei mutuatari...

Rate più care d'Europa
5 March 2013 - Le banche stanno continuando ad approfittarsi del basso livello dell’Euribor (per i mutui a tasso variabili) ed Eurirs (per quelli a tasso fisso), al fine di imporre spread più alti sui mutui. Per i tassi variabili, gli spread applicati vanno dal 2,70 al 4% con punte oltre il 4,50...

Aumentano i pignoramenti
28 February 2013 - Secondo le due associazioni di consumatori, dal 2008, negli ultimi cinque anni, i provvedimenti di esecuzione sono raddoppiati: “circa 100.000 case sono state mandate all'asta e altrettante famiglie sono state messe sulla strada, prive di una casa...

Cos'è un mutuo al 100 per cento?
26 February 2013 - Ma la domanda che in molti si fanno è: perché le banche possono proporli se non sono legali? I mutui al 100% sono a tutti gli effetti una forma ibrida di finanziamento situata a metà tra un normalissimo mutuo ipotecario e un semplice prestito finalizzato...

Mutui e lavoro autonomo
19 February 2013 - le richieste di mutui da liberi professionisti non arrivano neanche al 20% del totale, come rileva “Osservatorio Finanziario”. Resta il fatto però che pur con i soldi sul conto, questi lavoratori spesso fanno difficoltà ad accedere a un mutuo...

Case in affitto o in proprietà?
14 February 2013 - L'aumento dei costi è stato rilevato da Federconsumatori considerando come parametri, per una casa in proprietà, il condominio, la rata del mutuo, spese di riscaldamento, il telefono, il gas e la luce, l'Imu, spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, bolletta dell'acqua e Tares...

Moratoria sospensione mutui
13 February 2013 - La vecchia scadenza era prevista per il 31 gennaio, mentre con la quinta proroga sarà il 31 marzo il termine ultimo stabilito dall’Abi per richiedere l’agevolazione sopra citata nell’ambito di eventi o circostanze che si potranno essere verificate entro e non oltre il 28 di febbraio...

Interessi sulle rate bloccate?
8 February 2013 - Non tutti gli istituti però sono in “fallo” secondo l’associazione. "Ci sono delle banche hanno deciso di bloccare i mutui mantenendo gli interessi pattuiti nel contratto originale, prolungando semplicemente il pagamento per un periodo uguale a quello della sospensione senza oneri suppletivi"
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 27 Settembre 2023
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730 precompilato 26 Settembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutui: per Abi meglio il tasso fisso
26 Settembre 2023 - In una nota l'Abi ha dichiarato che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato più basso rispetto a quello dei finanziamenti a tasso variabile: a luglio 2023 l'indice sul fisso è stato del 4,4% rispetto al 4,59% del variabile. Ecco i consigli dell'associazione.
-
Prima casa, agevolazione da specificare sempre
19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.