Mondo mutui
In primo piano

Ancora difficoltà, ma minori
28 dicembre 2012 Il 2013 sarà ancora un periodo difficile per l'economia italiana, ma se il Governo che risulterà eletto dalle prossime consultazioni politiche continuerà nella strada tracciata da quello Monti, e i mercati continueranno a fidarsi dell'Italia, potrebbe essere meno duro del 2012.

Cameron fa ripartire i mutui
27 dicembre 2012 - Mutui per uscire dalla crisi? Secondo il governo Cameron era possibile e con il provvedimento Funding for lending ha dimostrato di avere ragione. Le banche hanno denaro a costo ridotto, ma si devono impegnare a concedere mutui ai privati ed aiuti alle aziende in crisi.

Gratis fino al 31 dicembre
21 dicembre 2012 - Ma una via d’uscita alla rata che si gonfia c’è, ed è quella della rinegoziazione. Soprattutto laddove si ha a che fare con un contratto a tasso variabile che presentava grossi risparmi al momento della stipula ma che allo stato attuale ha visto la rata lievitare...

Arbitro bancario
14 dicembre 2012 - Le banche proseguono sulla loro strada della stretta creditizia: erogano mutui con sempre maggiore difficoltà nonostante la colata di liquidità che hanno ricevuto recentemente dalla Bce all'interesse (modestissimo) dell’1%...

Reddito discrimine maggiore
12 dicembre 2012 - Secondo il Crif, questo dato apre ad una analisi dai risvolti molto semplici. Si possono andare a cercare le cause più disparate nel germogliare della crisi del settore, ma la verità resta una e indiscutibile: il reddito del mutuatario rimane la prima discriminante in questo sgangherato mercato...

Mutui, al Sud tassi doppi
6 dicembre 2012 - Sempre su base geografica, Confartigianato rileva una flessione generale in tutta Italia con alcune regioni che hanno visto un crollo di finanziamenti per l’acquisto di abitazioni. Tra agosto 2011 e agosto 2012 il calo maggiore è stato in Sardegna (-10,8%), Molise (-7,7%) e Calabria (-21,%)...

Mutui e polizze vita
4 dicembre 2012 - Per legge oggi la banca non può più obbligare il cliente che chiede il mutuo ad acquistare una polizza di cui la banca stessa è al contempo venditrice e beneficiaria: questo perché la pratica in voga fino a sei mesi fa ha fruttato alle casse delle banche notevoli introiti a spese dei clienti...

Euribor: nuovo minimo storico
30 novembre 2012 - Questo succede perché le banche, in risposta alla discesa dell'Euribor, che è l’indice usato dagli istituti di credito per calcolare il tasso variabile, hanno aumentato lo spread, che è la percentuale di ricarico sui tassi, che attualmente viaggia intorno a 321 punti base, pari a poco più del

Notevole flessione della surroga
28 novembre 2012 - La flessione dei mutui è maggiormente sensibile nelle aree non urbane. Sono sempre di più gli addetti ai lavori i cui incarichi restano in giacenza in agenzia: la percentuale passa dal 40,8% di luglio al 42,2% di settembre con invenduti maggiori nel Nord Ovest, al Centro e nelle aree non urbane...

Mutuo difficile per gli under 35
23 novembre 2012 - Per questo fondo che prevedeva una copertura da 75 mila euro di massimale per mutui da 200 mila euro utili all'acquisto di immobili che avessero requisiti come, per esempio, il fatto che la casa non appartenesse alla categoria “immobili di lusso” o che avesse una metratura massima di 90 mq...
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: le grandi città guidano ancora la crescita 30 Giugno 2022
- Volano gli affitti delle case vacanza: +4% 28 Giugno 2022
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Doppia rendita catastale, ma nessun aumento di base imponibile
28 Giugno 2022 - La Camera ha da poco approvato la legge delega di riforma fiscale che ha tra gli obiettivi il contrasto dell’evasione immobiliare: non sono previste variazioni di criteri di calcolo nella classificazione degli immobili tali da portare a un conseguente aumento delle imposte. Ecco i dettagli.
-
Un catasto dal nuovo volto
21 Giugno 2022 - Uno degli articoli della legge delega di riforma fiscale si concentra sul catasto, puntando sulla modernizzazione del sistema di rilevazione catastale; la legge affida agli enti locali il compito di far emergere gli immobili non censiti o che non rispettano la relativa destinazione d'uso.