Mondo mutui

In primo piano

Case, i prezzi crollano per colp

Case, i prezzi crollano per colp

3 April 2015 Nel quarto trimestre 2014, secondo i dati Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni è diminuito dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,9% rispetto allo stesso trimestre del 2013. Per la prima volta i prezzi delle nuove abitazioni risultano al di sotto dei prezzi del 2010.

Autore: Franco Canevesio
Comprare casa: prezzi in salita

Comprare casa: prezzi in salita

31 March 2015 - Il 2015 potrebbe essere ancora un anno buono per chi intende acquistare casa: i prezzi dovrebbero infatti ancora scendere, per poi riprendere a risalire ma solo dal 2017.

Autore: Rosaria Barrile
Crisi e mutui in Russia

Crisi e mutui in Russia

30 March 2015 - Tempi critici per tutta la popolazione russa che, spinta dal desiderio di acquistare una casa ha deciso di accendere un mutuo.

Autore: Francesca Lauritano
Mutui 2015: le novità

Mutui 2015: le novità

25 March 2015 - Resta in vigore anche per quest’anno la maggior parte delle agevolazioni previste nel 2014, con alcuni correttivi stabiliti dalla nuova Legge di Stabilità: tra le più importanti quelle che riguardano i mutui.

Autore: Franco Canevesio
Tempi di ripresa per i mutui?

Tempi di ripresa per i mutui?

23 March 2015 - Un anno che si apre con dati positivi per ciò che riguarda le richieste di mutuo: secondo l’Abi nel 2014 si è assistito ad un aumento del +32,5% di erogazioni rispetto al 2013.

Autore: Francesca Lauritano
Social Street e social condomini

Social Street e social condomini

19 March 2015 - Nell'ambito di un crescente interesse verso la sharing economy anche strade e condomini si stanno attrezzando: social streets e social condomini stanno diventando una realtà sempre più diffusa in Italia.

Autore: Rosaria Barrile
Case vecchie e nuove: i prezzi

Case vecchie e nuove: i prezzi

13 March 2015 - Negli ultimi anni il prezzo degli immobili è variato a seconda di una distinzione sostanziale: quella tra case vecchie e case nuove.

Autore: Franco Canevesio
Mutui veri a tasso zero

Mutui veri a tasso zero

11 March 2015 - Se nel nostro Paese sembrano essere proprio una chimera, i mutui a tasso zero (o addirittura a tasso negativo) in alcune parti d'Europa esistono veramente e permettono ai cittadini di incrementare le loro finanze anziché intaccarle.

Autore: Francesca Lauritano
Confabitare Donna

Confabitare Donna

10 March 2015 - All’universo femminile ha pensato Confabitare: in occasione della Giornata Internazionale della Donna, festeggiata l’8 marzo, ha lanciato un’importante iniziativa rivolta alle donne che possiedono un immobile.

Autore: Rosaria Barrile
Il mattone di Dubai

Il mattone di Dubai

4 March 2015 - I trend di crescita registrati nel mercato immobiliare di Dubai, infatti, continuano a essere da capogiro: voci bene informate parlano di progetti immobiliari che vengono venduti senza battere ciglio, così, da un giorno all’altro.

Autore: Franco Canevesio
Prima  66  67  68  69  70  71  72  75  80  85  90  95  100  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutui: per Abi meglio il tasso fisso

    26 Settembre 2023 - In una nota l'Abi ha dichiarato che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato più basso rispetto a quello dei finanziamenti a tasso variabile: a luglio 2023 l'indice sul fisso è stato del 4,4% rispetto al 4,59% del variabile. Ecco i consigli dell'associazione.

  • Prima casa, agevolazione da specificare sempre

    19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.