Mondo mutui

In primo piano

Proposte Confabitare per la casa

Proposte Confabitare per la casa

27 May 2015 Confabitare, in una lettera inviata al presidente del consiglio, prova a stabilire un pacchetto di misure che consentano al mercato immobiliare italiano di tornare all'attivo.

Autore: Franco Canevesio
Portare un mutuo in BPM

Portare un mutuo in BPM

26 May 2015 - Fino al 30 giugno 2015 la Banca Popolare di Milano (BPM), una delle più importanti realtà bancarie italiane, offre delle condizioni particolarmente competitive a tutti coloro che hanno già acceso un mutuo con un altro istituto Bancario ma sono alla ricerca di una soluzione più vantaggiosa.

Autore: Francesca Lauritano
Mutui per spazi sportivi

Mutui per spazi sportivi

22 May 2015 - Qualche giorno fa ha preso avvio un interessante progetto che prevede la concessione agli enti locali di mutui a tasso zero fino ad un tetto massimo di 150.000 euro, da restituire nell’arco di 15 anni, per realizzare o ristrutturare spazi sportivi di varia natura.

Autore: Francesca Lauritano
Casa nelle città più innovative

Casa nelle città più innovative

21 May 2015 - Se si intende acquistare casa all'estero, sarà interessante la recente ricerca condotta da Jones Lang LaSalle in collaborazione con The Business of Cities Group.

Autore: Rosaria Barrile
Mutui casa: dove comprare

Mutui casa: dove comprare

15 May 2015 - La ripresa del mercato dei mutui casa, complice soprattutto l'abbattimento dell'Euribor e i prezzi ai minimi, è ormai cosa accertata: tutti gli esperti concordano sul fatto che, nel medio termine, l'investimento migliore è localizzato in periferia o in zona semicentrale.

Autore: Franco Canevesio
Chi va in pensione cambia casa

Chi va in pensione cambia casa

12 May 2015 - Per molti italiani, la fine dell’attività lavorativa e l’arrivo della pensione rappresenta un momento favorevole anche per cambiare casa.

Autore: Rosaria Barrile
I mutui casa secondo Abi

I mutui casa secondo Abi

11 May 2015 - Tra i mesi di gennaio e marzo l’ammontare dei mutui casa richiesti da famiglie e privati è aumentato su base annua del 50% salendo a 7,9 miliardi, contro i 5,25 miliardi dello stesso periodo del 2014.

Autore: Francesca Lauritano
Mutui e regali

Mutui e regali

6 May 2015 - Ormai, nel campo dei mutui, è guerra aperta. Non tanto tra clienti e banche o finanziarie, quanto tra gli stessi attori principali che, pur di accaparrarsi il maggior numero di clienti possibile, si combattono a colpi di benefit.

Autore: Franco Canevesio
BCE: i mutui nei paesi europei

BCE: i mutui nei paesi europei

4 May 2015 - Secondo i dati rilevati alla fine del passato mese di febbraio della Banca Centrale d’Europa (BCE) noi italiani pagheremmo un tasso sui nostri mutui casa maggiore di 1 punto percentuale rispetto alla media degli altri Paesi europei.

Autore: Francesca Lauritano
Istat, mutui in ripresa

Istat, mutui in ripresa

30 April 2015 - Potrebbe essere ancora presto per parlare di ripresa del settore immobiliare ma qualche spiraglio nella lunga crisi inizia ad aprirsi. Lo rivelano gli ultimi dati forniti dall'Istat nel suo consueto rapporto trimestrale “Compravendite e mutui di fonte notarile”.

Autore: Rosaria Barrile
Prima  64  65  66  67  68  69  70  75  80  85  90  95  100  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Prima casa, agevolazione da specificare sempre

    19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.

  • Da ottobre nuove regole per le aliquote Imu 2024

    12 Settembre 2023 - Grazie ad un decreto del Ministero dell’Economia, dal 2024 i comuni italiani potranno diversificare le aliquote Imu per gli immobili presenti nel loro territorio; il criterio di variazione, però, dovrà però essere uguale per tutti attraverso l'uso di un applicativo informatico condiviso.