Mondo mutui
In primo piano

Estinzione anticipata e penali
7 December 2015 In un disegno di legge di qualche giorno fa si recepiscono in Italia ben otto direttive europee: tra queste quella che vieta alle banche di richiedere una penale nel caso in cui si voglia estinguere il mutuo anticipatamente. Tutto sarà ufficializzato entro il prossimo 21 marzo.

Sofferenza mutui in Trentino
7 December 2015 - Le famiglie trentine faticano a pagare le rate dei mutui richiesti: sono quasi 3.400 i “cattivi pagatori” della zona che, al 30 del giugno 2015, nel complesso hanno accumulato debiti per circa 251 milioni di euro segnando in totale un +20,7 % rispetto allo stesso periodo del precedente anno 2014

Buone performance per i mutui
25 November 2015 - Un ottobre 2015 buono quello appena trascorso per le richieste di mutuo casa da parte delle famiglie e dei privati italiani che hanno raggiunto un +42,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Perizie immobiliari più chiare
20 November 2015 - Maggiore chiarezza e omogeneità nelle valutazioni degli immobili. Un passo avanti utile a parecchie fattispecie fissato come obiettivo primario delle “Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie”.

Mutui casa: +9,2% nel 2015
19 November 2015 - Un 2015 che si delinea sempre più positivo per gli italiani che vogliono ottenere un mutuo casa. Le nuove erogazioni per coloro che desiderano acquistare una prima casa hanno registrato un consistente incremento del 92% durante questo anno in corso rispetto allo stesso arco di tempo del 2014.

Prima la casa, poi il matrimonio
17 November 2015 - Nell’era di internet e dei social media cambiano le abitudini di vita e cambiano anche le famiglie. Se un tempo si aspettava il partner ideale con cui convolare a nozze e condividere la rata di un mutuo prima casa, oggi si preferisce andare a convivere meglio se in una casa già di proprietà.

Il momento di comprare casa
11 November 2015 - Tutti i dati pubblicati negli ultimi giorni fanno sempre più pensare che stiamo vivendo un momento d'oro per l'acquisto della casa. Il mercato immobiliare offre prezzi molto convenienti, le banche applicano tassi ai minimi storici e le compravendite salgono.

Fondo Casa continua a crescere
10 November 2015 - Persiste la crescita del “Fondo di garanzia per la prima casa”. Stando infatti alle ultime notizie rese pubbliche tra il mese di febbraio e quello dell’appena passato ottobre, i nuovi mutui prima casa garantiti hanno raggiunto cifre record, posizionandosi attorno ai 125 milioni di euro.

Mutui, i consigli dei notai
5 November 2015 - Torna a Milano l’appuntamento con “Comprar casa senza rischi – Consulenza su tutto il mondo Casa” a cura del Consiglio Nazionale del Notariato. L’evento si terrà l'8 novembre nel pomeriggio dalle 15 alle 19.

Mutui: il fisso è di tendenza
4 November 2015 - Sono più della metà le famiglie che scelgono di richiedere un mutuo prima casa a tasso fisso. La notizia proviene da un report condotto da Tecnocasa che si è occupata di analizzare nel dettaglio le richieste di finanziamento casa da parte degli italiani nei primi sei mesi di questo 2015.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 Maggio 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.