Mondo mutui

In primo piano

Mutui casa: 2016 da record

Mutui casa: 2016 da record

1 November 2016 Continuano a crescere le richieste di mutuo prima casa e di surroga da parte delle famiglie e dei privati italiani nei primi nove mesi di questo 2016 che evidenziano un eloquente +11,6 % rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Autore: Francesca Lauritano
Lo stock immobiliare europeo

Lo stock immobiliare europeo

20 October 2016 - La Germania è uno dei paesi europei che detiene il maggior patrimonio immobiliare per dimensioni. Ecco quanto emerso dallo European Outlook di Scenari Immobiliari, istituto indipendente di studi e ricerche di settore.

Autore: Francesca Lauritano
In sei anni si compra casa

In sei anni si compra casa

11 October 2016 - Oggi in Italia ci vogliono poco più di sei anni di stipendio per riuscire ad acquistare una casa di proprietà. Ecco quanto emerso da una recente analisi compiuta a livello nazionale dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa.

Autore: Francesca Lauritano
I bergamaschi comprano casa

I bergamaschi comprano casa

4 October 2016 - Torna la voglia di comprare casa, in particolar modo, tra i bergamaschi. Questa zona infatti sembra essere interessata da una crescita del numero complessivo delle transazioni immobiliari che, almeno per il momento, non vede fortunatamente un corrispettivo rialzo del costo delle abitazioni stesse.

Autore: Francesca Lauritano
La rivincita del luxury

La rivincita del luxury

30 September 2016 - Secondo un'analisi di Engel & Volkers, intermediario specializzato in proprietà residenziali di lusso, nel nostro Paese le città più costose per quanto concerne gli immobili di pregio sono Roma, Venezia, Milano, Verona e Firenze.

Autore: Franco Canevesio

"Resto a casa con i miei"

27 September 2016 - Circa tre italiani su dieci fanno fatica a pagare la rata del mutuo e chi desidera lasciare la famiglia d’origine per abitare da solo spesso rinvia la decisione a tempi migliori. Sono solo due delle note dolenti emerse nel corso dell’indagine internazionale “Case & Mutui”, realizzata da ING

Autore: Rosaria Barrile
Riparte il mattone dei ricchi

Riparte il mattone dei ricchi

26 September 2016 - Un'indagine si è occupata di tracciare il profilo delle nuove private banking e cioè le banche dei grandi patrimoni monetari, di norma considerati sopra i 5 milioni di euro, mettendo in luce le abitudini di vita di questi fortunati investitori che tornano al mattone. 

Autore: Francesca Lauritano
Casa a portata di budget

Casa a portata di budget

21 September 2016 - Quanti metri quadri si possono acquistare in una grande città con un budget da 200mila euro? La domanda, per nulla peregrina, visto che coinvolge i conti dei possibili acquirenti, trova risposta in un report curato dall'Ufficio studi Tecnocasa.

Autore: Franco Canevesio
Rallentano le richieste di mutuo

Rallentano le richieste di mutuo

8 September 2016 - Leggero rallentamento registrato dalle richieste di mutuo casa nel mese di luglio che, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, hanno segnalato un -1,7%; ecco quanto messo in luce dall’ultimo Barometro Crif.

Autore: Francesca Lauritano
Più mattone che liquidità

Più mattone che liquidità

31 August 2016 - Nell'edizione 2016 dell’indagine curata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, concentrata sulle scelte d'investimento delle famiglie italiane. Il quadro che ne viene fuori è quello di un'Italia nella quale il mattone e la liquidità vincono su qualsiasi altro tipo d'investimento.

Autore: Franco Canevesio
Prima  51  52  53  54  55  56  57  60  65  70  75  80  85  90  95  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Conto alla rovescia per l’appuntamento con l’Imu

    06 Giugno 2023 - Il 16 giugno è la data stabilita per versare l'acconto dell'Imu, imposta che devono pagare coloro che possiedono immobili oltre alla prima casa; l’esenzione per la prima casa, però, non è automatica: è necessario compiere dei passaggi burocratici e possedere alcuni requisiti. Ecco quali.

  • Under 36 e il mercato immobiliare

    30 Maggio 2023 - Nel 2022 le compravendite di immobili residenziali hanno registrato un calo del 5,7% rispetto al 2021: la fascia dei 18-35enni è quella che ha effettuato il maggior numero di scambi (28,6% del totale); l’agevolazione, però, è agli sgoccioli e il governo è in cerca di risorse per prorogarla.