Mondo mutui
In primo piano

Casa a portata di budget
21 September 2016 Quanti metri quadri si possono acquistare in una grande città con un budget da 200mila euro? La domanda, per nulla peregrina, visto che coinvolge i conti dei possibili acquirenti, trova risposta in un report curato dall'Ufficio studi Tecnocasa.

Rallentano le richieste di mutuo
8 September 2016 - Leggero rallentamento registrato dalle richieste di mutuo casa nel mese di luglio che, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, hanno segnalato un -1,7%; ecco quanto messo in luce dall’ultimo Barometro Crif.

Più mattone che liquidità
31 August 2016 - Nell'edizione 2016 dell’indagine curata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, concentrata sulle scelte d'investimento delle famiglie italiane. Il quadro che ne viene fuori è quello di un'Italia nella quale il mattone e la liquidità vincono su qualsiasi altro tipo d'investimento.

Dove si migra per comprare casa
30 August 2016 - Sono Firenze e Bologna le città preferite dagli italiani che decidono di comprare casa in una provincia diversa da quella di residenza. A rendere nota questa interessante tendenza ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Ufficio Sudi del Gruppo Tecnocasa.

Dove si comprano seconde case
16 August 2016 - Mentre in città è caccia all’immobile che offra il miglior rapporto prezzo-qualità, da comprare facendo ricorso anche a un mutuo prima casa, per la scelta della seconda casa gli Italiani puntano dritto alla montagna o ai laghi tanto più che i prezzi sembrano aver registrato un leggero calo.

Il dilemma box-appartamento
29 July 2016 - Secondo gli esperti di Tecnocasa, i rendimenti annui lordi dei box risultano essere, in media, più alti di quelli degli appartamenti: nelle grandi città un box rende ogni anno circa il 5,9% mentre un bilocale rende il 4,7%.

Aumentano i mutui cointestati
20 July 2016 - Cresce in Italia il numero di mutui cointestati e non solo alla luce del recente ddl Cirinnà per le unioni civili; le favorevoli condizioni di mercato spingono i cittadini a ricorrere a mutui congiuntamente ad altre persone piuttosto che pagare un canone di locazione.

Mutui casa: ancora giù i tassi
19 July 2016 - Buone opportunità per tutti coloro che in questo periodo stanno pensando di comprare casa. I tassi di interesse per i finanziamenti volti all’acquisto di un’abitazione si sono posizionati ad un nuovo minimo storico e ciò sta contribuendo a dare una spinta consistente al mercato immobiliare.

Torna la moda della casa al lago
8 June 2016 - Torna la moda di comprare casa al lago. Si parla, ovviamente, più che altro di seconde case, di case per le vacanze, anche se il trend sembra interessare anche quanti decidono di spostarsi dalla città, accendendo un mutuo prima casa per andare ad abitare lontano da stress e rumori.

La casa vista dalla Biennale
2 June 2016 - Come cambieranno le città, gli spazi, e il nostro modo di viverli? A cercare di dare una risposta saranno gli esperti e le cosiddette “archistar” nel corso della Biennale Architettura che ha appena aperto i battenti presso i Giardini e l’Arsenale di Venezia.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Aste: quante sono e dove si compra di più 03 Febbraio 2023
- Milano regina del monolocale 01 Febbraio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Agevolazione prima casa ampia
31 Gennaio 2023 - In caso di successione, l'erede potrà richiedere l'agevolazione prima casa in relazione ad uno solo degli immobili caduti in successione, da individuare nella relativa dichiarazione, anche se lo stesso risulti formalmente costituito da due particelle catastali, ad una condizione; ecco quale.
-
Case green, obbligati a ristrutturare
24 Gennaio 2023 - Entro il 2030 gli immobili residenziali in Europa dovranno avere una patente energetica almeno nella categoria F e entro il 2033 almeno nella categoria D; è questa la proposta contenuta nella direttiva dell'Unione Europea sull’efficientamento energetico degli edifici in attesa di voto.