Mondo mutui
In primo piano

Dalla Brexit mutui più cari
18 September 2018 Il rischio è piuttosto concreto e ben più che una mera ipotesi scolastica. Se non si riuscirà a raggiungere un accordo preciso fra l'Unione Europea ed il Regno Unito circa le caratteristiche economiche della Brexit, l'iflazione potrebbe schizzare alle stelle, e anche i tassi sui mutui per la casa

Mutuo: per sceglierlo ci si affida ai mediatori
13 August 2018 - Concentrandosi su un settore specifico e assolutamente fondamentale come quello dei mutui prima casa, i mediatori del credito hanno saputo ritagliarsi nicchie di mercato sempre maggiori e, passo dopo passo, erodere le percentuali di transazioni gestite direttamente dalle banche.

Alto il numero di pensionati che comprano casa
3 May 2018 - Se si guarda alle compravendite realizzate attraverso le agenzie Tecnocasa da persone in pensione, il 64,5% ha comprato l’abitazione principale e il 26,7% ha scelto una forma di investimento alternativa a quella finanziaria

FMI: verso una tassa sugli immobili?
20 April 2018 - La maggioranza degli italiani è proprietaria dell'immobile in cui vive ed inoltre, negli ultimi anni, grazie alla favorevole congiuntura venutasi a creare fra tassi applicati ai mutui e prezzo delle case, molti hanno scelto di investire nel mattone. A breve, però, potrebbero avere brutte sorprese.

Cosa è il Libor e a cosa serve
6 April 2018 - Dopo anni di infinite polemiche il Libor, tasso che negli Stati Uniti equivale all'Euribor, sta per essere sostituito da un nuovo indice ritenuto più affidabile. Anche in Europa si discute di sostituire il tasso oggi applicato il che, chiaramente, impatterebbe anche i mutui italiani. Vediamo come.

Madrid batte Roma…per convenienza
13 March 2018 - Secondo un’analisi di Tecnocasa, che ha messo a confronto i prezzi al metro quadro degli immobili usati in Italia, Spagna, Ungheria e Polonia, la Capitale si conferma tra le città più care con i suoi 3 mila euro al mq mentre Barcellona e Milano si contendono il secondo posto della classifica.

Paesi dove vivere bene spendendo poco
24 January 2018 - Firenze? Le Langhe? Le cinque terre? No, Città Sant'Angelo. È questo borgo in provincia di Pescara con solo 15.000 abitanti l'unica meta italiana inserita nella classifica dei luoghi dove trasferirsi e vivere, bene, con poco stilata da una società di consulenza panamense e pubblicata da Forbes.

Immobiliare italiano: prospettive di crescita
18 August 2017 - Gli italiani intervistati all'interno dell'osservatorio utilizzato per calcolare il cosiddetto indice Fius, hanno dimostrato di riporre ottime aspettative nei confronti del mercato immobiliare e dei relativi prezzi delle case. Complice anche la maggiore facilità di ottenere mutui, la fiducia cresce

Dove comprare casa costa di più
4 August 2017 - In Cina, Portogallo, Canada ed Irlanda i prezzi salgono; in Medio Oriente e molta parte dell' America Latina, al contrario, scendono. Sono queste alcune delle conclusioni dello studio sul mercato immobiliare in 45 nazioni curato da Global Property Guide. Vediamo nel dettaglio dove conviene comprare.

Sempre meno case in asta
1 August 2017 - Diminuisce il numero degli immobili oggetto d'asta. La situazione resta difficile per i redditi medio bassi: ben il 66% delle case all’asta ha un prezzo inferiore ai 100mila euro, quota che sale fino all’88% se si considerano anche gli immobili appartenenti alla fascia tra 100mila e 200mila euro
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi più alti 26 Gennaio 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 Gennaio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Case green, obbligati a ristrutturare
24 Gennaio 2023 - Entro il 2030 gli immobili residenziali in Europa dovranno avere una patente energetica almeno nella categoria F e entro il 2033 almeno nella categoria D; è questa la proposta contenuta nella direttiva dell'Unione Europea sull’efficientamento energetico degli edifici in attesa di voto.
-
Mutui, con l’Inps la richiesta è online
17 Gennaio 2023 - Dal 15 gennaio i dipendenti pubblici, a cui si aggiungono i pensionati della pubblica amministrazione, possono accedere ad un nuovo servizio messo a disposizione dall’Inps, grazie al quale è possibile fare domanda, interamente digitalizzata, per l'erogazione di mutui ipotecari.