Mondo mutui

In primo piano

Moratoria sui finanziamenti: il 44% delle richieste è per il mutuo

Moratoria sui finanziamenti: il 44% delle richieste è per il mutuo

29 May 2020 Secondo i dati di Crif ad aprile sono state inoltrate oltre 933 mila richieste di moratoria sui finanziamenti rateali: il 44% di quelle presentate dai consumatori privati riguardano i mutui; Lombardia (14,7%) ed Emilia-Romagna (13,7%) le regioni con il maggior numero di domande. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Ristrutturare casa gratis: come funzionale l'ecobonus al 110%

Ristrutturare casa gratis: come funzionale l'ecobonus al 110%

26 May 2020 - Per chi effettua lavori che puntano all'efficientamento energetico e sismico o per chi istalla delle colonnine di ricarica è previsto un credito d'imposta del 110%, ossia si riceve una sconto sulle tasse del 10% superiore alla spesa effettuata. Ecco entro quando bisogna effettuare i lavori.

Autore: Paolo Fiore
Mutui prima casa: il coronavirus rischia di azzerare il mercato

Mutui prima casa: il coronavirus rischia di azzerare il mercato

20 May 2020 - Secondo gli esperti, il settore dei mutui risentirà di questo periodo di emergenza sanitaria, interrompendo così il trend positivo degli ultimi mesi: i prezzi delle case scenderanno, risentendo di questo periodo di stasi; non dovrebbe cambiare il comportamento delle banche. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Il mercato immobiliare è sempre più sostenibile

Il mercato immobiliare è sempre più sostenibile

18 May 2020 - Secondo un recente rapporto elaborato da Enea, gli italiani nel 2019 hanno preferito acquistare immobili più sostenibili e si sono dedicati in misura maggiore alle ristrutturazioni per l’efficientamento energetico; le categorie energetiche più basse, tuttavia, continuano a dominare il mercato.

Autore: Paolo Fiore
Affitti, il virus spinge in basso i canoni

Affitti, il virus spinge in basso i canoni

14 May 2020 - Tra il primo e il secondo semestre dello scorso anno i prezzi delle case erano aumentati nella maggior parte delle grandi città, ma ora l'emergenza Coronavirus potrebbe incidere sul mercato immobiliare favorendo un calo dei prezzi; ecco nel dettaglio l'analisi di Tecnocasa.

Autore: Rosaria Barrile
Il boom di e-commerce favorisce il settore immobiliare logistico

Il boom di e-commerce favorisce il settore immobiliare logistico

11 May 2020 - Durante l'emergenza sanitaria, l'esplosione dell'e-commerce è stata fondamentale per determinare il trend positivo registrato dal mercato immobiliare logistico italiano nel primo trimestre 2020. Sempre più diffusi gli spazi “last mile” nelle periferie e “urban warehouse” in centro.

Autore: Paolo Fiore
Il coronavirus cambia il mercato immobiliare e la professione di agente

Il coronavirus cambia il mercato immobiliare e la professione di agente

8 May 2020 - Una recente indagine condotta da Re/Max Italia ha messo in evidenza come l'emergenza Coronavirus abbia avuto delle evidenti conseguenze sul mercato immobiliare e sul ruolo dell'agente; in particolare cambierà il rapporto tra gli agenti e i consumatori, puntando su consulenze sempre più mirate.

Autore: Franco Canevesio
Lombardia, un pacchetto famiglia per fronteggiare l’emergenza Covid-19

Lombardia, un pacchetto famiglia per fronteggiare l’emergenza Covid-19

7 May 2020 - La Regione Lombardia ha stanziato 1,5 milioni di euro per il Fattore Famiglia Lombardo, strumento che garantisce un aiuto economico sulla base di alcuni parametri. Il “pacchetto famiglia” prevede la concessione di due tipi di aiuto, riconosciute una tantum e non cumulabili tra loro; ecco quali.

Autore: Paolo Fiore
Covid 19, crescono i timori per i pagamenti

Covid 19, crescono i timori per i pagamenti

5 May 2020 - Sono addirittura 9 milioni gli italiani preoccupati di dover dar fondo ai propri risparmi per fronteggiare il contraccolpo del lockdown, mentre il 32% dei nostri connazionali teme che nei prossimi 6 mesi non riuscirà a far fronte alle spese legate alle utenze. A rivelarlo una ricerca di Nomisma.

Autore: Rosaria Barrile
Real estate, a rischio 200 mila posti di lavoro

Real estate, a rischio 200 mila posti di lavoro

1 May 2020 - Il settore immobiliare sta subendo le gravi conseguenze dell'emergenza Coronavirus; secondo il Centro Studi FIAIP sono a rischio 200.000 posti di lavoro e, nonostante il comparto immobiliare dovrebbe essere uno dei primi a rimettersi in moto, c'è molto terreno da recuperare. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Prima  38  39  40  41  42  43  44  45  50  55  60  65  70  75  80  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutui: per Abi meglio il tasso fisso

    26 Settembre 2023 - In una nota l'Abi ha dichiarato che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato più basso rispetto a quello dei finanziamenti a tasso variabile: a luglio 2023 l'indice sul fisso è stato del 4,4% rispetto al 4,59% del variabile. Ecco i consigli dell'associazione.

  • Prima casa, agevolazione da specificare sempre

    19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.