Mondo mutui
In primo piano

Mutui: prorogata fino al 2022 la Bmr
26 marzo 2019 Fino al 2022 sarà ancora l'Euribor il tasso di riferimento utilizzato per definire il valore degli indici applicati ai mutui a tasso variabile. Non sembri questa, però, una notizia lontana dalla nostra quotidianità; in realtà consentirà di avere un grande vantaggio di tempo; ecco perché.

Quale futuro per i mutui ad alto Ltv
13 marzo 2019 - Ltv, con questa sigla si indica il Loan To Value, ovvero il valore dell'immobile finanziato attraverso il mutuo. Grazie anche a strumenti come il Fondo di Garanzia, in un passato non troppo remoto si riusciva ad ottenere una percentuale molto alta, ora le cose diventano più difficili. Perché?

In Valle d’Aosta oltre 12 milioni di euro per i mutui prima casa
12 marzo 2019 - Nuovi fondi per sostenere l’acquisto della prima casa e la ristrutturazione di quelle già esistenti. Ma per accedervi occorre essere residenti nella regione da almeno otto anni ed avere altri requisiti specifici, sia per quanto riguarda il richiedente, sia per i suoi familiari. Vediamo quali.

Comprare casa: stesso budget...metrature diverse
26 febbraio 2019 - 200.000 euro a Palermo bastano per comprare un quadri-vano, a Roma bastano appena per un monolocale, ma a patto non sia troppo vicino al centro perché, in quel caso, le dimensioni dell'immobile acquistabile si restringono notevolmente. Ecco i numeri di un'indagine Tecnocasa

Nel 2019 mutui ristrutturazione più convenienti
22 febbraio 2019 - Cosa è un mutuo per ristrutturazione? Si può usare anche per una casa in cui non viviamo? Quali sono le detrazioni fiscali e i bonus cui è possibile accedere e, ancora, quali sono i documenti necessari per richiedere questi benefici? Ecco alcuni chiarimenti che ci possono aiutare.

Casa: aumentano gli stranieri che sognano l’Italia
21 febbraio 2019 - A fare la parte del leone fra le destinazioni italiane più ambite dai cittadini stranieri che cercano di acquistare un immobile nel nostro Paese ci sono la Toscana, la Puglia e la Lombardia. A cercare casa sono soprattutto acquirenti di età compresa fra i 55 e i 64 anni. Budget: 352.000 euro

Immobili ed effetto Brexit
12 febbraio 2019 - Non si sa se ha far lievitare il numero di ricerche di immobili italiani fatte da cittadini del regno Unito sia la paura per gli effetti economici della Brexit o un semplice desiderio di acquistare nella patri d'origine. Numeri alla mano, comunque, le richiese di acquisto o affitto aumentano

Cresce l’interesse per la casa in montagna
16 gennaio 2019 - La seconda casa torna ad attrarre gli investimenti di chi vuole far fruttare piccoli o grandi budget e, soprattutto in questo caso, in base allo studio della società Knight Frank che ha realizzato lo Ski Property Report, nell'ultimo periodo la montagna è sempre più richiesta, specie se di lusso

Guadagnare con il mattone e smettere di lavorare
14 gennaio 2019 - Una ricerca condotta in collaborazione da Scenari Immobiliari e dal Sole 24 Ore racconta come, con preparazione, intraprendenza e un ottimo budget iniziale, il mercato del mattone potrebbe diventare la vostra miniera d'oro. Ecco come fare

Il mattone italiano si riprende ma i prezzi scendono
2 gennaio 2019 - Negli ultimi 10 anni le case hanno perso circa il 25% del loro valore, ma finalmente il mercato immobiliare pare essere definitivamente uscito dalla crisi, i mutui sono stabilmente pagati per finanziare ben più della metà del costo della casa e anche le compravendite, di conseguenza hanno segno +
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più “equilibriste” 11 Agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 09 Agosto 2022
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Con il rialzo dei tassi nuova linfa al mutuo con il tetto
09 Agosto 2022 - Oltre al tasso fisso e variabile sta tornando in auge un altro tipo di mutuo, quello del variabile con cap: questo strumento ha la struttura di un mutuo variabile, ma presenta un tetto massimo oltre il quale il tasso non può salire, consentendo di pianificare senza sorprese il rimborso delle rate.
-
Mutui: rate in crescita; istruzioni di sopravvivenza
02 Agosto 2022 - Nelle scorse settimane la Bce, per la prima volta da 11 anni, ha annunciato l'aumento dei tassi di 50 punti base: la decisione si ripercuote su tutti coloro che hanno un mutuo variabile in essere, con rialzi delle rate che possono arrivare fino a 50 euro al mese. Ecco le stime nel dettaglio.