Mondo mutui

In primo piano

Mutui prima casa, tempi più lunghi per detrarre gli interessi

Mutui prima casa, tempi più lunghi per detrarre gli interessi

29 October 2020 L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che vi sono tempi più lunghi per detrarre gli interessi sui mutui per l’acquisto della prima casa per chi non è riuscito a entrare nell’immobile nei tempi previsti dalla legge per effetto della pandemia; si parla di causa di forza maggiore.

Autore: Rosaria Barrile
Usa, settore immobiliare è sotto pressione

Usa, settore immobiliare è sotto pressione

27 October 2020 - A causa della pandemia, oggi decidere di investire negli immobili o fare un mutuo potrebbe richiedere valutazioni particolarmente complesse: occorre tenere conto di diversi fattori e della loro possibile evoluzione; secondo Forbes, gli effetti potrebbero modificare drasticamente il mercato.

Autore: Paolo Fiore
Effetto virus: la casa si cerca in rete (e Milano è la più cliccata)

Effetto virus: la casa si cerca in rete (e Milano è la più cliccata)

23 October 2020 - Vuoi per motivi di studio vuoi per lavoro, Milano e la Lombardia si confermano motori di ripresa per il settore immobiliare: secondo una ricerca di AvantGrade.com, la regione e il capoluogo svettano, rispetto al resto d’Italia, per quanto riguarda il numero di ricerche di immobili online.

Autore: Franco Canevesio
Effetto Covid sugli affitti: in ribasso a Milano, Torino e Firenze

Effetto Covid sugli affitti: in ribasso a Milano, Torino e Firenze

22 October 2020 - Analizzando i dati relativi al terzo trimestre 2020 è emerso che Milano, Torino e Firenze sono tra le città europee nelle quali si è registrato il più significativo calo degli affitti rispetto al 2019; Roma, invece, ha un andamento meno omogeneo rispetto alle altre città. Ecco i motivi.

Autore: Paolo Fiore
La partita per frenare il cambiamento climatico si gioca in casa

La partita per frenare il cambiamento climatico si gioca in casa

20 October 2020 - Lotta al cambiamento climatico, contrasto alla povertà energetica e rilancio dell’economia: queste sono tre azioni che potranno essere portate avanti attraverso un unico piano d’azione appena reso noto dalla Commissione europea e denominato “Renovation Wave Strategy”. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Real estate, quali sono le città a rischio bolla

Real estate, quali sono le città a rischio bolla

16 October 2020 - Secondo l'indagine di Ubs Global Real Estate Bubble Index, che ha analizzato i prezzi degli immobili residenziali in 25 grandi città, le zone dove il rischio bolla è più consistente sono Francoforte e Monaco di Baviera, con un indice di rischio superiore a 2. Ecco i dettagli a livello globale.

Autore: Paolo Fiore
Effetto coronavirus nel mattone: gli italiani vogliono l'attico

Effetto coronavirus nel mattone: gli italiani vogliono l'attico

14 October 2020 - Secondo uno studio curato dall’Ufficio Studi Tecnocasa, nei primi sei mesi del 2020, lo 0,7% delle compravendite immobiliari ha riguardato gli attici; gli acquirenti desiderano soprattutto attici tra 101 e 150 metri quadrati e nel 51,7% dei casi ricorrono ad un mutuo. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Nuda proprietà: per molti un investimento di lungo periodo

Nuda proprietà: per molti un investimento di lungo periodo

8 October 2020 - Analizzando le compravendite di nuda proprietà effettuate nel primo semestre del 2020 è emerso che gli acquirenti si concentrano soprattutto nelle fasce di età comprese tra 18 e 54 anni (77,2%), mentre i venditori sono perlopiù nuclei familiari composti da una sola persona (54,3%).

Autore: Rosaria Barrile
Costruita in Germania la prima casa stampata in 3D

Costruita in Germania la prima casa stampata in 3D

6 October 2020 - Si parla da tempo della stampa 3D applicata alle costruzioni: con materiali sempre migliori e tecniche di costruzione più affidabili, il settore edilizio potrebbe ambire a sistemi capaci di ridurre i costi e, soprattutto, i tempi di realizzazione. Ecco tutti i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Effetto lockdown: dopo l’estate prezzi delle case in salita

Effetto lockdown: dopo l’estate prezzi delle case in salita

2 October 2020 - È passata l'estate e i prezzi delle case salgono: registrato un aumento dello 0,7%, con una media di 1.733 euro al mq. Le regioni che hanno rilevato l'incremento maggiore sono il Trentino-Alto Adige (+2,4%) e Lombardia (+2,1%), mentre le province più care sono Modena, Milano e Verona.

Autore: Franco Canevesio
Prima  35  36  37  38  39  40  41  45  50  55  60  65  70  75  80  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito

    28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).

  • La spesa per i mutui nei fringe benefit

    21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.