Mondo mutui

In primo piano

Case per studenti: con le lezioni ripartono gli affitti

Case per studenti: con le lezioni ripartono gli affitti

29 September 2020 Con il ritorno degli studenti negli atenei, dovrebbe ripartire il mercato degli affitti: per ora non c’è ancora stato il boom di richieste, ma la tendenza sembra essere positiva se si considerano alcuni segnali di fine agosto. Alcuni proprietari sono anche disponibili ad applicare uno sconto.

Autore: Rosaria Barrile
I possibili effetti del Recovery Plan sui mutui

I possibili effetti del Recovery Plan sui mutui

25 September 2020 - Accendere un mutuo per l’acquisto di casa non è mai stato così conveniente come in questo momento visto il sostanzioso e continuo calo degli indici Euribor ed Eurirs; lo sguardo, tuttavia, è puntato in particolare sul Recovery Plan, che potrebbe portare a cambiamenti sui tassi.

Autore: Paolo Fiore
Meno mutui nel portafoglio degli italiani

Meno mutui nel portafoglio degli italiani

23 September 2020 - Il 41,3% dei maggiorenni che risiedono in Italia ha attivo almeno un contratto di credito rateale; in calo, invece, la rata media mensile, a livello pro capite, che risulta di 333 euro, il 3,2% in meno rispetto a un anno fa. Toscana la regione più indebitata di Italia. A rivelarlo Crif.

Autore: Franco Canevesio
South working sì, ma a casa di mamma e papà

South working sì, ma a casa di mamma e papà

17 September 2020 - Sebbene con lo smart working molti lavoratori italiani si siano spostati lungo la Penisola, nei grandi centri la media di acquirenti in arrivo da altre province nel primo semestre appena concluso si è fermata al 7,7%, stessa quota raggiunta anche nel 2019. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Bonus prima casa: agevolazioni prorogate

Bonus prima casa: agevolazioni prorogate

15 September 2020 - Per contrastare l’emergenza Covid-19 scende in campo anche la proroga dell’agevolazione fiscale per chi acquista una nuova casa: il Decreto Liquidità ha sospeso il termine di un anno per riacquistare una casa tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Il rallentamento delle aste immobiliari

Il rallentamento delle aste immobiliari

11 September 2020 - Sono 30.815 le aste rinviate dai tribunali durante il lochdown a cui si aggiungeranno le procedure esecutive relative all’abitazione principale che rappresentano il 50% dell’attività e che il dl Cura Italia ha bloccato fino al 30 ottobre 2020. Ecco tutti i dettagli sul settore.

Autore: Franco Canevesio
Non solo superbonus: le alternative per ristrutturare casa

Non solo superbonus: le alternative per ristrutturare casa

10 September 2020 - Dall'ecobonus al sismabonus, dal bonus facciate al bonus mobili, sono tanti gli incentivi che rimangono validi accanto al Superbonus, un incentivo che vale il 110% di quanto sborsato per ristrutturare casa. Numerosi i vantaggi garantiti, però ci sono anche alcuni vincoli. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Casa vacanza: meno mare e più montagna per gli italiani

Casa vacanza: meno mare e più montagna per gli italiani

8 September 2020 - Secondo l’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2020, quest'anno gli italiani hanno privilegiato località montane rispetto a quelle marine; già a partire dal 2019 le transazioni di abitazioni nelle località montane erano aumentate dell’11,8% rispetto al 2018. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Mercato immobiliare europeo in ripresa solo nel 2022

Mercato immobiliare europeo in ripresa solo nel 2022

4 September 2020 - I prezzi degli immobili quest'anno dovrebbero diminuire ovunque, anche se con impatti diversi: meno severi in Olanda, Francia e Germania, più consistenti in Italia, Spagna, Irlanda e Regno Unito; secondo SPGlobal serviranno almeno due anni per tornare a una solida crescita.

Autore: Paolo Fiore
Crif: metà delle richieste di moratoria arriva dai mutui prima casa

Crif: metà delle richieste di moratoria arriva dai mutui prima casa

2 September 2020 - Il 46,6% delle richieste di moratoria presentate al Governo arriva dai mutui prima casa, mentre il 26,6% è rappresentato dai prestiti personali. Più dietro, le richieste per i mutui di liquidità (12,6% delle richieste) e i prestiti finalizzati (8,6%). A rivelarlo un'analisi di Crif.

Autore: Franco Canevesio
Prima  34  35  36  37  38  39  40  45  50  55  60  65  70  75  80  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutui: per Abi meglio il tasso fisso

    26 Settembre 2023 - In una nota l'Abi ha dichiarato che negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato più basso rispetto a quello dei finanziamenti a tasso variabile: a luglio 2023 l'indice sul fisso è stato del 4,4% rispetto al 4,59% del variabile. Ecco i consigli dell'associazione.

  • Prima casa, agevolazione da specificare sempre

    19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.