Polizze mutui, cosa cambia

Pubblicato il 3 February 2012
Farmacisti, notai, avvocati, benzinai, tassisti: il Dl liberalizzazioni appena varato dall’esecutivo Monti sta mettendo sul piede di guerra tante categorie professionali. Ma il decreto contiene anche novità per quanto che concerne i mutui, e più nello specifico per le polizze che le banche fino a oggi costringono a legare al mutuo stesso. Nell’articolo 28 del pacchetto di misure infatti c’è l’obbligo per le banche a fornire almeno due preventivi di due diversi gruppi assicurativi per la polizza da legare al mutuo immobiliare.
Questa novità, che stravolge un mal costume consolidato tra banche e imprese assicuratrici, va ad aggiungersi al provvedimento già approvato dall’Isvap che prevede, a partire da aprile, che chi eroga il credito per il mutuo non può essere allo stesso tempo finanziatore e assicuratore dello stesso. Il problema che resta è legato naturalmente all’obbligo della polizza per il mutuo: le norme la rendono facoltativa, ma tante banche ormai la ritengono condizionante al via libera al mutuo.
L’Isvap inoltre è pronto ad agire perché queste polizze non continuino ad essere vessatorie e non rappresentino una zavorra per il mutuo: assicurarlo spesso vuol dire mettere sul piatto un 10% dell’importo totale dello stesso. Per un mutuo da 200 mila euro non si possono continuare a pagare 15 mila euro di assicurazione: se sei uno che paga regolarmente, l’esborso è troppo altro secondo l’Istituto di Vigilanza. Sorprende infatti che nel pacchetto liberalizzazioni non siano stati inclusi limiti massimi all’ammontare delle polizze sui mutui: ma la liberalizzazione è proprio in questo, poiché il provvedimento vuole aumentare la concorrenza e far sì che le banche non costringano i clienti a far sottoscrivere la polizza con la compagnia che vogliono loro.
Inoltre c’è il divieto di legare altri prodotti assicurativi alla polizza mutuo: se devo assicurare un mutuo, la banca non può invitarmi o addirittura costringermi a sottoscrivere anche una polizza vita, ad esempio. Il primo tassello è stato messo per far cessare questo sistema distorto, ora ne arriveranno altri.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti