-
A chi è rivolto
Consumatori, ovvero privati, persone fisiche con limite di età a scadenza del mutuo inferiore o uguale a 80 anni
-
Finalità
Acquisto immobili ad uso civile abitazione, ristrutturazione, completamento e acquisto più ristrutturazione.
-
Importo finanziabile
Fino all’80% del valore dell’immobile, considerando come tale il minore tra il valore commerciale (come certificato dalla perizia) e quanto dichiarato nel preliminare (compromesso) di compravendita o nella proposta di acquisto, per l’acquisto di immobili adibiti ad uso civile abitazione.
-
Tasso Applicato
Tasso annuo nominale Fisso in base alla durata del finanziamento, in misura pari alla somma del parametro di riferimento (EurIrs) aumentato dello spread corrispondente come indicato in tabella sottostante.
-
Indice di riferimento
Iniziale -> eurirs
A regime -> eurirs
-
Spread
Rappresenta il ricarico applicato dalla banca compreso nel tasso d’interesse sul mutuo: si tratta del margine di guadagno.
L’offerta, le cui caratteristiche indichiamo nel seguito, sarà valida per richieste inserite nelle nostre procedure fino al 31/07/2023, con stampa Offerta Vincolante entro il 30/09/2023.
Mutui con importo finanziabile inferiore o uguale all' 70% del minore fra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile:
- per durate sino a 10 anni: spread 0,55%;
- per durate tra 10 e 15 anni: spread 0,50%;
- per durate tra 15 e 20 anni: spread 0,55%;
- per durate tra 20 e 25 anni: spread 0,80%;
-per durate tra 25 e 30 anni: spread 0,80%
Mutui con importo finanziabile superiore al 70% e inferiore o uguale all' 80% del minore fra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell'immobile:
- per durate sino a 10 anni: spread 0,70%;
- per durate tra 10 e 15 anni: spread 0,70%;
- per durate tra 15 e 20 anni: spread 0,70%;
- per durate tra 20 e 25 anni: spread 0,90%;
-per durate tra 25 e 30 anni: spread 0,95%
Per la definizione del Loan To Value dell’operazione non devono essere
considerate le polizze finanziate eventualmente abbinate.
Il prodotto prevede la possibilità di ottenere una riduzione del tasso di interesse (o dello spread applicato, se in regime di tasso variabile) pari a 0,10 punti percentuali, qualora il cliente fornisca alla Banca un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE), prodotto a seguito di interventi di efficientamento energetico eseguiti sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria, che attesti il miglioramento di almeno due classi energetiche, oppure un Indice di Prestazione Energetica non rinnovabile Globale (EP gl, nren) inferiore almeno del 30% rispetto a quello risultante dall'APE
ante lavori.
Questa facoltà (c.d. “Green Factor”) è attivabile, per una sola volta, in qualsiasi momento della vita del finanziamento con effetto a partire dalla prima rata intera decorrente dal mese successivo a quello di presentazione del nuovo APE e a condizione che sul finanziamento non siano presenti rate insolute al momento della richiesta di attivazione.
-
Durata
Dai 10 ai 30 anni.
Limite di età alla scadenza: 80 anni.
-
Modalità di rimborso
Rate posticipate mensili, calcolate secondo il metodo dell'ammortamento progressivo ("francese"), e con addebito obbligatorio a fine mese.
Frequenza rate mensile.
-
Spese di istruttoria
1% dell'importo erogato, per un massimo di 1000€.
-
Spese di perizia
320,00 euro (eseguita esclusivamente dal tecnico incaricato dalla banca erogante)
-
Spese periodiche
- 2,00€ in caso di pagamento della rata con addebito automatico in conto corrente
- 1,25€ (aggiuntive alla suddetta voce) in caso di modalità diverse all'addebito in conto corrente
-
Coperture assicurative
Assicurazione immobile: L'unità immobiliare offerta in garanzia deve essere assicurata, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia. Il cliente può acquistare tale copertura presso primarie compagnie assicurative, con vincolo di polizza a favore della banca, o direttamente presso la banca.
-
Penale
Nessuna
-
Garanzie
Garanzia ipotecaria di 1° grado. L’iscrizione ipotecaria è pari al 150% del capitale erogato.
-
Istante di erogazione
L'erogazione avverrà all'iscrizione dell'ipoteca salvo erogazione contestuale alla stipula, a discrezione della filiale.
-
Note
Imposta sostitutiva (ove sia stata manifestata l’opzione per la sua applicazione – DPR 601/73 e successive modifiche ed integrazioni):
- 0,250% per mutui destinati all’abitazione principale o per necessità finanziarie non finalizzate.
- 2,000% per mutui destinati ad investimenti immobiliari residenziali diversi dalla prima abitazione
AVVERTENZA: l’imposta sostitutiva assolve agli obblighi delle imposte di bollo, registro ed ipotecarie
Tasso di mora pari al tasso applicato maggiorato di 1,90 punti.