importo massimo 200.000 euro.
80% in caso di mutuo per acquisto prima casa, acquisto + ristrutturazione e surroga.
75% in caso di mutuo per acquisto seconda casa
Tasso Applicato
Il tasso applicato al mutuo è determinato sulla base del valore dell’indice di riferimento EURIBOR 3 MESI/360 (rilevato a cura dell’European Money Markets Institute – EMMI) arrotondato al centesimo e maggiorato di una percentuale fissa (spread), secondo la seguente modalità:
EURIBOR 3 MESI/360 + spread
Riduzioni di spread applicabili al verificarsi di determinate condizioni e per alcune finalità, di seguito elencate:
- Finalità acquisto, acquisto+ristrutturazione, ristrutturazione, surroga
Patrimonio Totale del cliente presso CheBanca! maggiore di € 100.000, sarà applicata una riduzione di spread pari a 0,10%.
Il ‘Patrimonio Totale’ è costituito dalla somma degli importi e dei valori detenuti dal mutuatario e dall’eventuale coobbligato sia su prodotti di raccolta (es. Conto Corrente, Conto Deposito etc.) sia di investimento (es. Conto Titoli, Risparmio Gestito etc) rilevata due giorni prima della data della richiesta del mutuo.
(Ai fini del calcolo del Patrimonio Totale detenuto dal mutuatario, si precisa che in presenza di rapporti di raccolta o di investimento cointestati, si farà riferimento al 50% dell’importo e dei valori presenti sul rapporto)
Indice di riferimento
Iniziale -> euribor360 a 3 mesi
A regime -> euribor360 a 3 mesi
Spread
Tasso variabile indicizzato all'Euribor 3 mesi/360+ spread:
Per finalità acquisto:
Per ltv fino al 50%:
per durata fino a 20 anni : 0,88%
per durata fino a 25 anni: 0,88%
per durata fino a 30 anni: 0,93%
Per ltv fino al 60%:
per durata fino a 20 anni : 0,88%
per durata fino a 25 anni: 0,98%
per durata fino a 30 anni: 1,03%
Per ltv fino al 70%:
per durata fino a 20 anni : 1,03%
per durata fino a 25 anni: 1,28%
per durata fino a 30 anni: 1,33%
Per ltv fino al 80%:
per durata fino a 20 anni : 1,18%
per durata fino a 25 anni: 1,43%
per durata fino a 30 anni: 1,48%
Nel caso di mutuo con importo uguale o superiore a € 250.000, sarà applicata una riduzione di spread pari a 0,10%.
Per le richieste di mutuo con finalità acquisto e acquisto+ristrutturazione, in cui l’immobile
oggetto di finanziamento sia in classe energetica A o B, sarà applicata una riduzione di
spread pari a 0,10%.
La classe energetica dell’immobile deve essere dichiarata dal richiedente all’atto della
domanda di mutuo e deve essere comprovata dall’apposito Attestato di Prestazione
Energetica.
Durata
Dai 10 ai 30 anni.
Limite di età alla scadenza: 80 anni.
Modalità di rimborso
Rate posticipate, composte da capitale ed interessi. Addebito tramite RID. Frequenza rate mensile
Spese di istruttoria
0,6% del capitale finanziato, minimo € 500 - massimo € 2.500
Spese di perizia
300 euro (trattenuta dall'importo erogato).
Spese periodiche
Spese incasso rata 2,5€
Coperture assicurative
CheBanca! richiede, ai fini della concessione del mutuo, che il mutuatario disponga di adeguate coperture assicurative contro i danni all’immobile oggetto della garanzia ipotecaria e contro il rischio di disoccupazione a seguito di licenziamento o di inabilità temporanea totale al lavoro derivante da malattia e/o infortunio.
Qualora il mutuatario non disponga di una copertura assicurativa aventi le citate caratteristiche, potrà aderire alla polizza collettiva stipulata da CheBanca! con Genertel: polizza “Assicurazione Casa”
CheBanca!, inoltre, per meglio tutelare il mutuatario, propone la copertura assicurativa, non obbligatorie, contro il rischio di decesso.
Penale
Nessuna
Garanzie
Pari al 150% dell'importo finanziato.
La Banca provvederà a rinnovare l'ipoteca almeno 2 mesi prima della scadenza del 20° anno per i mutui con durata superiore a 20 anni.
Istante di erogazione
Contestuale alla stipula del mutuo (salvo casi particolari).
Note
Le condizioni riportate sono valide per richieste pervenute entro il 31 Maggio 2022 e stipulate entro il 31 Luglio 2022.
Il finanziamento a tasso variabile con floor prevede una clausola di tasso minimo fisso (cd. floor) che coincide con lo spread contrattualmente stabilito, per cui il tasso di interesse applicato al mutuo non potrà mai essere inferiore allo spread.
Nel caso in cui il parametro di indicizzazione si attesti su valori negativi (inferiori a zero), la Banca applicherà un tasso pari allo spread contrattualmente previsto.